Capitolo 1 Il concetto di Fintech e Crowdfunding 1.1 Definizione di Fintech……...…………………………………………4 1.2 Definizione Crowdfunding …………………………………………...4 1.2.1 Rilevanza del web 2.0………………………………………….6 Capitolo 2 Crowdfunding e PMI in Italia 2.1 Il Crowdfunding in Italia...………………………..…….………....….7 2.2 Valutazione investimento nel Crowdfunding……………………..7 2.3 PMI Italiane…....................................………………..……………..8 2.4 Crowdfunding: Credito per le PMI………..…………………………9 2.5 Rischi e criticita………………………………………………...……10 Capitolo 3 Casi di successo Crowdfunding nelle PMI e ragioni di fallimento 3.1 Casi di successo…………………………………………………...12 3.2 Ragioni di fallimento……………………………………………….14
IL CROWDFUNDING PER LE PMI ITALIANE
ONORATO, FRANCESCO AGOSTINO
2019/2020
Abstract
Capitolo 1 Il concetto di Fintech e Crowdfunding 1.1 Definizione di Fintech……...…………………………………………4 1.2 Definizione Crowdfunding …………………………………………...4 1.2.1 Rilevanza del web 2.0………………………………………….6 Capitolo 2 Crowdfunding e PMI in Italia 2.1 Il Crowdfunding in Italia...………………………..…….………....….7 2.2 Valutazione investimento nel Crowdfunding……………………..7 2.3 PMI Italiane…....................................………………..……………..8 2.4 Crowdfunding: Credito per le PMI………..…………………………9 2.5 Rischi e criticita………………………………………………...……10 Capitolo 3 Casi di successo Crowdfunding nelle PMI e ragioni di fallimento 3.1 Casi di successo…………………………………………………...12 3.2 Ragioni di fallimento……………………………………………….14File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824825_ilcrowdfundingperlepmiitaliane.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
609.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
609.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123434