La finalità di tal elaborato è quella di proporre al lettore una panoramica generale su una fascia d'età che, per forza di cose e per buon destino, ognuno è costretto ad affrontare: l'anzianità. Nello specifico si presenterà la figura dell'anziano come vittima di un fenomeno ormai dilagante nelle più svariate società, ovverosia l'isolamento sociale. Nel corpo del testo verrà inizialmente presentato il costrutto relativo alla figura dell'anziano indipendentemente dalla sua correlazione con il fenomeno dell'isolamento sociale, il cui costrutto, invece, verrà presentato nell'immediato paragrafo successivo. Conseguentemente, presentando dati statistici e schemi di valutazione, si farà riferimento ad una sfaccettatura maggiormente quantitativa per evidenziare l'aspetto imperversante del fenomeno d'interesse; proseguendo poi con l'analisi delle variabili associate e le relative conseguenze; per concludere, infine, con la presentazione delle migliori linee guida d'intervento.

L'Isolamento Sociale nell'Anziano

LAMBERTI, VALERIO
2019/2020

Abstract

La finalità di tal elaborato è quella di proporre al lettore una panoramica generale su una fascia d'età che, per forza di cose e per buon destino, ognuno è costretto ad affrontare: l'anzianità. Nello specifico si presenterà la figura dell'anziano come vittima di un fenomeno ormai dilagante nelle più svariate società, ovverosia l'isolamento sociale. Nel corpo del testo verrà inizialmente presentato il costrutto relativo alla figura dell'anziano indipendentemente dalla sua correlazione con il fenomeno dell'isolamento sociale, il cui costrutto, invece, verrà presentato nell'immediato paragrafo successivo. Conseguentemente, presentando dati statistici e schemi di valutazione, si farà riferimento ad una sfaccettatura maggiormente quantitativa per evidenziare l'aspetto imperversante del fenomeno d'interesse; proseguendo poi con l'analisi delle variabili associate e le relative conseguenze; per concludere, infine, con la presentazione delle migliori linee guida d'intervento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864501_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123356