My thesis is focused on theoretical explanation of Content Management System, particulary of Joomla!. It is an Open Source platform that I have known during my stage in a Web Graphic company. My idea is to bring readers closer to CMS world and I want to answer the questions: What are they? Why they are so important? I think this question are fundamental in the historical period we are experiencing because the web comunication is always more important. My thesis is divided in two different section. The first one is purely theoretical and it explain the various types of websites and CMS too. Finally I talk in detail about Joomla!: I have listed its strengths and weaknesses and I have explored all its components. The second part instead is aimed at the explanation of my pratical progect, that I realized with a CMS. For this work, I have created my version of Science of Comunication website. To do this, I used the template “ItaliaPa”: it is a model made for follow the Design Guidelines for PA Services; that is the requirements developed by AGID (agency for digital italy). The purpose of this model is to allow the creation of public administration websites that can be accessed.

La tesi verte sulla spiegazione dei Content management system in modo particolare della Piattaforma Web Open source “Joomla”, che ho avuto modo di conoscere grazie al mio tirocinio in un’azienda di Web Grafica. L’idea è quella di avvicinare i lettori al mondo dei CMS spiegando cosa siano e perché siano così importanti, specialmente in un periodo storico come quello che stiamo vivendo dove la comunicazione web è sempre più importante. Lo scritto è suddiviso in due sezioni. La prima parte è puramente teorica e nello specifico intende spiegare le diverse tipologie di siti web e di CMS, per sfociare successivamente in una spiegazione dettagliata di Joomla! in cui ho elencato pregi, difetti e ho approfondito tutte le sue componenti. La seconda parte della tesi invece è finalizzata alla spiegazione di un progetto pratico da me creato utilizzando il CMS. Il lavoro che ho compiuto è stato ricreare una mia versione del sito del mio corso di laurea, utilizzando come template ItaliaPa: un modello realizzato seguendo le linee Guida di Design per i Servizi della PA; dei requisiti sviluppati dall’Agenzia per l’Italia Digitale atti alla realizzazione di siti web di pubblica amministrazione accessibili.

Content Management System: creare un sito con Joomla!

CERRI, GIULIA
2019/2020

Abstract

La tesi verte sulla spiegazione dei Content management system in modo particolare della Piattaforma Web Open source “Joomla”, che ho avuto modo di conoscere grazie al mio tirocinio in un’azienda di Web Grafica. L’idea è quella di avvicinare i lettori al mondo dei CMS spiegando cosa siano e perché siano così importanti, specialmente in un periodo storico come quello che stiamo vivendo dove la comunicazione web è sempre più importante. Lo scritto è suddiviso in due sezioni. La prima parte è puramente teorica e nello specifico intende spiegare le diverse tipologie di siti web e di CMS, per sfociare successivamente in una spiegazione dettagliata di Joomla! in cui ho elencato pregi, difetti e ho approfondito tutte le sue componenti. La seconda parte della tesi invece è finalizzata alla spiegazione di un progetto pratico da me creato utilizzando il CMS. Il lavoro che ho compiuto è stato ricreare una mia versione del sito del mio corso di laurea, utilizzando come template ItaliaPa: un modello realizzato seguendo le linee Guida di Design per i Servizi della PA; dei requisiti sviluppati dall’Agenzia per l’Italia Digitale atti alla realizzazione di siti web di pubblica amministrazione accessibili.
ITA
My thesis is focused on theoretical explanation of Content Management System, particulary of Joomla!. It is an Open Source platform that I have known during my stage in a Web Graphic company. My idea is to bring readers closer to CMS world and I want to answer the questions: What are they? Why they are so important? I think this question are fundamental in the historical period we are experiencing because the web comunication is always more important. My thesis is divided in two different section. The first one is purely theoretical and it explain the various types of websites and CMS too. Finally I talk in detail about Joomla!: I have listed its strengths and weaknesses and I have explored all its components. The second part instead is aimed at the explanation of my pratical progect, that I realized with a CMS. For this work, I have created my version of Science of Comunication website. To do this, I used the template “ItaliaPa”: it is a model made for follow the Design Guidelines for PA Services; that is the requirements developed by AGID (agency for digital italy). The purpose of this model is to allow the creation of public administration websites that can be accessed.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860161_tesicerrigiulia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.77 MB
Formato Adobe PDF
1.77 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123332