The thesis aims to analyze and compare the main work "Se questo è un uomo" written by Primo Levi and the two theatrical versions based on the book. the first one is the theatrical version edited by Pieralberto Marchè and Primo Levi (1966), the second one is the theatrical condensation edited by Valter Malosti and Domenico Scarpa (2019).

La tesi si propone di analizzare e confrontare tra loro "Se questo è un uomo" di Primo Levi e le due versioni teatrali. La prima delle due è la versione drammatica a cura di Pieralberto Marchè e Primo Levi (1966), la seconda è la "condensazione scenica" di Valter Malosti e Domenico Scarpa (2019).

Analisi e confronto tra le versioni teatrali di "Se questo è un uomo"

FERRERO, VIRGINIA
2019/2020

Abstract

La tesi si propone di analizzare e confrontare tra loro "Se questo è un uomo" di Primo Levi e le due versioni teatrali. La prima delle due è la versione drammatica a cura di Pieralberto Marchè e Primo Levi (1966), la seconda è la "condensazione scenica" di Valter Malosti e Domenico Scarpa (2019).
ITA
The thesis aims to analyze and compare the main work "Se questo è un uomo" written by Primo Levi and the two theatrical versions based on the book. the first one is the theatrical version edited by Pieralberto Marchè and Primo Levi (1966), the second one is the theatrical condensation edited by Valter Malosti and Domenico Scarpa (2019).
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833526_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123183