This thesis aims to present the discussion of the theoretical issues of the historical materialistic conception in the young Gramsci: in particular, the comparison with the mechanistic interpretations of the Second International and the political reformism of the PSI, in which the influence of the Italian philosophical idealism themes has a decisive role; some fundamental themes are assimilated in an original way, such as the active role of conscience and will (conceived progressively more and more as collective and political). In this first period of maturation, the historical events of the First World War and the Russian Revolution play a central role: their influence already in those years led the Gramscian conception to a philosophical historicism that manages to synthesize theory and political practice in a 'philosophy of the revolution'. ​

Il presente lavoro di tesi mira a presentare la trattazione dei nodi teorici della concezione materialistica della storia nel giovane Gramsci: in particolar modo il confronto con le interpretazioni meccanicistiche della Seconda internazionale e il riformismo politico del PSI, in cui ricopre un ruolo decisivo l'influenza di temi dell'idealismo filosofico italiano di cui vengono assimilati in modo originale alcuni temi fondamentali, come il ruolo attivo della coscienza e della volontà (progressivamente intesa sempre più come collettiva e politica). In questo primo periodo di maturazione ricoprono un'importanza centrale gli eventi storici della Prima guerra mondiale e della Rivoluzione russa: l'influenza di questi fa approdare già in quegli anni la concezione gramsciana a uno storicismo filosofico che riesce a sintetizzare teoria e prassi politica in una 'filosofia della rivoluzione'. ​

Materialismo storico e rivoluzione nel giovane Gramsci

FERRABOLI, ANDREA
2019/2020

Abstract

Il presente lavoro di tesi mira a presentare la trattazione dei nodi teorici della concezione materialistica della storia nel giovane Gramsci: in particolar modo il confronto con le interpretazioni meccanicistiche della Seconda internazionale e il riformismo politico del PSI, in cui ricopre un ruolo decisivo l'influenza di temi dell'idealismo filosofico italiano di cui vengono assimilati in modo originale alcuni temi fondamentali, come il ruolo attivo della coscienza e della volontà (progressivamente intesa sempre più come collettiva e politica). In questo primo periodo di maturazione ricoprono un'importanza centrale gli eventi storici della Prima guerra mondiale e della Rivoluzione russa: l'influenza di questi fa approdare già in quegli anni la concezione gramsciana a uno storicismo filosofico che riesce a sintetizzare teoria e prassi politica in una 'filosofia della rivoluzione'. ​
ITA
This thesis aims to present the discussion of the theoretical issues of the historical materialistic conception in the young Gramsci: in particular, the comparison with the mechanistic interpretations of the Second International and the political reformism of the PSI, in which the influence of the Italian philosophical idealism themes has a decisive role; some fundamental themes are assimilated in an original way, such as the active role of conscience and will (conceived progressively more and more as collective and political). In this first period of maturation, the historical events of the First World War and the Russian Revolution play a central role: their influence already in those years led the Gramscian conception to a philosophical historicism that manages to synthesize theory and political practice in a 'philosophy of the revolution'. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861331_tesiferraboli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 447.11 kB
Formato Adobe PDF
447.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123129