The main goal for game meat marketing is to maintain the highest level of hygiene safety in order to guarantee the health of the consumer. The growing interest in this product, closely linked to Italian history and tradition, has led over time to a greater consideration, despite the fact it’s still a niche product, enough to rise some initiatives that allow a greater promotion. Game meat has high organoleptic and nutritional qualities that make it a unique product of its kind. It is also a healthy food if treated properly and if comes from animals shot with correct hunting techniques and processed following good hygiene practices. The regulations governing its management deal with the entire production process, from when the animal is hunted until the moment it is sold. Despite the recent changes, some issues are considered simultaneously and in a different way in the legislation, and remain to be clarified, leaving opportunity for different interpretations.

L’obiettivo principale per la commercializzazione di carne di selvaggina è mantenere il livello di sicurezza igienico – sanitaria il più alto possibile in maniera tale da garantire la salute del consumatore. Il crescente interesse nei confronti di questo prodotto, strettamente legato alla storia e tradizione italiane, ha portato nel tempo ad una sua maggiore considerazione, nonostante si tratti ancora di un prodotto di nicchia, tanto da far nascere alcune iniziative che ne permettono una maggiore valorizzazione. La carne di selvaggina ha infatti elevate qualità organolettiche e nutrizionali che la rendono un prodotto unico nel suo genere. Risulta anche un alimento salutare se trattato adeguatamente e derivante da capi prelevati secondo una corretta attività venatoria, lavorati seguendo buone prassi igieniche. Le Normative che ne regolamentano la gestione si occupano dell’intero processo produttivo, da quando il capo viene abbattuto fino al momento in cui viene ceduto. Nonostante le recenti modifiche, alcune tematiche trattate contemporaneamente e in maniera differente a più livelli nella cascata legislativa, rimangono da chiarire, lasciando inevitabilmente spazio a diverse interpretazioni.

Normativa e sicurezza alimentare nel mercato delle carni di selvaggina

DROVETTA, GIULIA
2019/2020

Abstract

L’obiettivo principale per la commercializzazione di carne di selvaggina è mantenere il livello di sicurezza igienico – sanitaria il più alto possibile in maniera tale da garantire la salute del consumatore. Il crescente interesse nei confronti di questo prodotto, strettamente legato alla storia e tradizione italiane, ha portato nel tempo ad una sua maggiore considerazione, nonostante si tratti ancora di un prodotto di nicchia, tanto da far nascere alcune iniziative che ne permettono una maggiore valorizzazione. La carne di selvaggina ha infatti elevate qualità organolettiche e nutrizionali che la rendono un prodotto unico nel suo genere. Risulta anche un alimento salutare se trattato adeguatamente e derivante da capi prelevati secondo una corretta attività venatoria, lavorati seguendo buone prassi igieniche. Le Normative che ne regolamentano la gestione si occupano dell’intero processo produttivo, da quando il capo viene abbattuto fino al momento in cui viene ceduto. Nonostante le recenti modifiche, alcune tematiche trattate contemporaneamente e in maniera differente a più livelli nella cascata legislativa, rimangono da chiarire, lasciando inevitabilmente spazio a diverse interpretazioni.
ITA
The main goal for game meat marketing is to maintain the highest level of hygiene safety in order to guarantee the health of the consumer. The growing interest in this product, closely linked to Italian history and tradition, has led over time to a greater consideration, despite the fact it’s still a niche product, enough to rise some initiatives that allow a greater promotion. Game meat has high organoleptic and nutritional qualities that make it a unique product of its kind. It is also a healthy food if treated properly and if comes from animals shot with correct hunting techniques and processed following good hygiene practices. The regulations governing its management deal with the entire production process, from when the animal is hunted until the moment it is sold. Despite the recent changes, some issues are considered simultaneously and in a different way in the legislation, and remain to be clarified, leaving opportunity for different interpretations.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846031_elaboratofinalegiuliadrovetta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123072