In questa ricerca si analizzano le cause e gli effetti provocati dall'aumento della concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera terrestre. Questo ha fatto sì che si sviluppassero dei metodi per la cattura, lo stoccaggio e il riutilizzo della CO2 emessa. In particolare lo studio di enzimi naturali in grado di adsorbire e convertire la CO2 in carbonati, come il carbonato deidratasi, ha messo in luce l'importanza dello zinco in questo compito. Per questo motivo molti studi si sono concentrati sullo sviluppo d materiali e base dii zinco in grado di adsorbire l'anidride carbonica da una miscela di gas, come MOF, ZIF e liquidi ionici.
Ruolo dello zinco nella cattura di CO2
DEL COL, MARCO
2019/2020
Abstract
In questa ricerca si analizzano le cause e gli effetti provocati dall'aumento della concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera terrestre. Questo ha fatto sì che si sviluppassero dei metodi per la cattura, lo stoccaggio e il riutilizzo della CO2 emessa. In particolare lo studio di enzimi naturali in grado di adsorbire e convertire la CO2 in carbonati, come il carbonato deidratasi, ha messo in luce l'importanza dello zinco in questo compito. Per questo motivo molti studi si sono concentrati sullo sviluppo d materiali e base dii zinco in grado di adsorbire l'anidride carbonica da una miscela di gas, come MOF, ZIF e liquidi ionici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863653_tesi_del_col_marco.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.74 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123061