Nella prima parte dell'elaborato sono stati presentati i concetti e i risultati principali della Teoria dei Giochi classica, successivamente ampliati, con la nozione di stabilità evolutiva, alla Teoria Evolutiva dei Giochi. Nel terzo capitolo viene introdotto il modello evolutivo della dinamica del replicatore, applicata a giochi simmetrici e non, per lo studio della stabilità degli equilibri di Nash e delle strategie evolutivamente stabili. Nell'ultimo capitolo, prestando particolare attenzione ai giochi non simmetrici, è stata inoltre esposta una caratterizzazione, mediante lo studio della dinamica, dei giochi asimmetrici a due giocatori e due strategie. Viene studiata infine un'altra possibile applicazione della dinamica del replicatore: adeguatamente estesa, questa risulta essere una buona base di un algoritmo per l'apprendimento di rinforzo che permetta il raggiungimento degli equilibri di Nash in ogni tipologia di gioco.

Analisi della dinamica del replicatore per giochi non simmerici e sviluppo di un algoritmo di Reinforcement Learning

ALATI, CARMELO
2019/2020

Abstract

Nella prima parte dell'elaborato sono stati presentati i concetti e i risultati principali della Teoria dei Giochi classica, successivamente ampliati, con la nozione di stabilità evolutiva, alla Teoria Evolutiva dei Giochi. Nel terzo capitolo viene introdotto il modello evolutivo della dinamica del replicatore, applicata a giochi simmetrici e non, per lo studio della stabilità degli equilibri di Nash e delle strategie evolutivamente stabili. Nell'ultimo capitolo, prestando particolare attenzione ai giochi non simmetrici, è stata inoltre esposta una caratterizzazione, mediante lo studio della dinamica, dei giochi asimmetrici a due giocatori e due strategie. Viene studiata infine un'altra possibile applicazione della dinamica del replicatore: adeguatamente estesa, questa risulta essere una buona base di un algoritmo per l'apprendimento di rinforzo che permetta il raggiungimento degli equilibri di Nash in ogni tipologia di gioco.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
797297_tesidilaurea_carmeloalati.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123026