The goal of this report is to analyze the new payment method from Apple. In particular, explain the birth of the product and the reasons that have pushed Apple into wanting to invest in this payment tool. To illustrate Apple's approach in the development of Apple Pay, to understand if they have revolutionized the world of payments or have decided to work on the current financial system to satisfy and provide a service to their customers. Explain the operation in the individual steps of the product itself and how it has been integrated into the same products of the Californian company. Analysis of the money market situation in the United States to understand the evolution of payments, the prevalence in the use of money or credit cards, problems and reasons. ​
L'obiettivo di questa relazione è quello di analizzare il nuovo metodo di pagamento di casa Apple. In particolare, spiegare la nascita del prodotto e le motivazioni che hanno spinto Apple nel voler investire in questo strumento di pagamento. Illustrare l'approccio di Apple nello sviluppo di Apple Pay, capire se hanno rivoluzionato il mondo dei pagamenti o hanno deciso di lavorare sul sistema finanziario corrente per assecondare e fornire un servizio ai propri clienti. Spiegare il funzionamento nei singoli passaggi del prodotto stesso e di come è stato integrato negli stessi prodotti della casa californiana. Analisi della situazione del mercato monetario negli Stati Uniti per capire l'andamento dei pagamenti, la prevalenza nell'utilizzo del denaro o delle carte di credito, i problemi e i motivi per cui prime forme di pagamento digitalizzato non ebbero successo. Infine, l'evoluzione dal punto di vista digitale degli strumenti elettronici di pagamento e la nascita di nuovi concorrenti che hanno voluto offrire anche loro ai propri clienti sistemi di pagamento personalizzati.
Apple Pay: un nuovo metodo di pagamento
CERETTO OBERTINO, LUCA
2019/2020
Abstract
L'obiettivo di questa relazione è quello di analizzare il nuovo metodo di pagamento di casa Apple. In particolare, spiegare la nascita del prodotto e le motivazioni che hanno spinto Apple nel voler investire in questo strumento di pagamento. Illustrare l'approccio di Apple nello sviluppo di Apple Pay, capire se hanno rivoluzionato il mondo dei pagamenti o hanno deciso di lavorare sul sistema finanziario corrente per assecondare e fornire un servizio ai propri clienti. Spiegare il funzionamento nei singoli passaggi del prodotto stesso e di come è stato integrato negli stessi prodotti della casa californiana. Analisi della situazione del mercato monetario negli Stati Uniti per capire l'andamento dei pagamenti, la prevalenza nell'utilizzo del denaro o delle carte di credito, i problemi e i motivi per cui prime forme di pagamento digitalizzato non ebbero successo. Infine, l'evoluzione dal punto di vista digitale degli strumenti elettronici di pagamento e la nascita di nuovi concorrenti che hanno voluto offrire anche loro ai propri clienti sistemi di pagamento personalizzati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840260_tesitriennaleluca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
582.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
582.16 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122983