Introduction: Alzheimer is a chronic-degenerative neurological disease that arises itself through physical and cognitive deterioration. The appearance of behavioral and psychological disorders worsens the person's quality of life. Improving well-being, including through the introduction of new aid strategies, must be one of the main objectives. Objective: the purpose of this dissertation is describe the role of therapeutic gardens as a support element for the care of people with Alzheimer's disease. Materials and methods: Using search engines such as CINAHL Complete, COCHRANE Library, JBI, Pubmed and Google Scholar, a relevant literature search was conducted on positive health implications of therapeutic gardens (TG) on people with Alzheimer's disease. The selection of sources was made following criteria of availability, completeness, relevance and year of publication. Results: the therapeutic gardens are a supporting element in the treatment of Alzheimer's disease. Positive effects are observe in relation to improvement of physical and cognitive abilities and the reduction of behavioral and psychological disorders. In general, there is an improvement in the quality of life of the assisted persons. Conclusions: Further research on the subject is to be recommended in the future. Nurses should show more interest than therapeutic gardens as they are useful elements in improving the quality of care for people with Alzheimer's disease. Keywords: healing garden, therapeutic garden, Alzheimer's disease.

Introduzione: la malattia di Alzheimer è una patologia neurologica cronico-degenerativa che si manifesta attraverso un decadimento fisico e cognitivo. La comparsa di disturbi comportamentali e psicologici peggiora la qualità di vita della persona. Migliorare il benessere, anche attraverso l'introduzione di nuove strategie di assistenza, deve essere uno dei principali obiettivi. Obiettivo: l'obiettivo di questa tesi è quello di descrivere il ruolo dei giardini terapeutici come elemento di supporto alla cura delle persone affette da malattia di Alzheimer. Materiali e Metodi: la ricerca bibliografica è stata condotta consultando le banche dati come CINAHL Complete, COCHRANE Library, JBI, Pubmed e il motore di ricerca Google Scholar. La selezione delle fonti è avvenuta seguendo i criteri di reperibilità, completezza, attinenza e anno di pubblicazione. Risultati: i giardini terapeutici risultano essere un elemento di supporto alla cura della malattia di Alzheimer. Effetti benefici sono riscontrabili rispetto al miglioramento delle capacità fisiche e cognitive e alla riduzione dei disturbi comportamentali e psicologici. In generale si assiste un miglioramento nella qualità di vita delle persone assistite. Conclusioni: ulteriori ricerche sul tema sono da raccomandare in futuro. Gli infermieri dovrebbero dimostrare maggiore interesse rispetto ai giardini terapeutici poiché essi sono elementi utili a migliorare la qualità dell'assistenza delle persone affette da malattia di Alzheimer. Parole chiave: Alzheimer, giardini terapeuti, healing garden, therapeutic garden, Alzheimer's disease

Interventi di stimolazione sensoriale per il trattamento dei disturbi di comportamento in persone affette da demenza ​

VIGNOLINI, CLIO
2019/2020

Abstract

Introduzione: la malattia di Alzheimer è una patologia neurologica cronico-degenerativa che si manifesta attraverso un decadimento fisico e cognitivo. La comparsa di disturbi comportamentali e psicologici peggiora la qualità di vita della persona. Migliorare il benessere, anche attraverso l'introduzione di nuove strategie di assistenza, deve essere uno dei principali obiettivi. Obiettivo: l'obiettivo di questa tesi è quello di descrivere il ruolo dei giardini terapeutici come elemento di supporto alla cura delle persone affette da malattia di Alzheimer. Materiali e Metodi: la ricerca bibliografica è stata condotta consultando le banche dati come CINAHL Complete, COCHRANE Library, JBI, Pubmed e il motore di ricerca Google Scholar. La selezione delle fonti è avvenuta seguendo i criteri di reperibilità, completezza, attinenza e anno di pubblicazione. Risultati: i giardini terapeutici risultano essere un elemento di supporto alla cura della malattia di Alzheimer. Effetti benefici sono riscontrabili rispetto al miglioramento delle capacità fisiche e cognitive e alla riduzione dei disturbi comportamentali e psicologici. In generale si assiste un miglioramento nella qualità di vita delle persone assistite. Conclusioni: ulteriori ricerche sul tema sono da raccomandare in futuro. Gli infermieri dovrebbero dimostrare maggiore interesse rispetto ai giardini terapeutici poiché essi sono elementi utili a migliorare la qualità dell'assistenza delle persone affette da malattia di Alzheimer. Parole chiave: Alzheimer, giardini terapeuti, healing garden, therapeutic garden, Alzheimer's disease
ITA
Introduction: Alzheimer is a chronic-degenerative neurological disease that arises itself through physical and cognitive deterioration. The appearance of behavioral and psychological disorders worsens the person's quality of life. Improving well-being, including through the introduction of new aid strategies, must be one of the main objectives. Objective: the purpose of this dissertation is describe the role of therapeutic gardens as a support element for the care of people with Alzheimer's disease. Materials and methods: Using search engines such as CINAHL Complete, COCHRANE Library, JBI, Pubmed and Google Scholar, a relevant literature search was conducted on positive health implications of therapeutic gardens (TG) on people with Alzheimer's disease. The selection of sources was made following criteria of availability, completeness, relevance and year of publication. Results: the therapeutic gardens are a supporting element in the treatment of Alzheimer's disease. Positive effects are observe in relation to improvement of physical and cognitive abilities and the reduction of behavioral and psychological disorders. In general, there is an improvement in the quality of life of the assisted persons. Conclusions: Further research on the subject is to be recommended in the future. Nurses should show more interest than therapeutic gardens as they are useful elements in improving the quality of care for people with Alzheimer's disease. Keywords: healing garden, therapeutic garden, Alzheimer's disease.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
703475_tesivignolini.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 248.76 kB
Formato Adobe PDF
248.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122975