La presente trattazione si pone l'obiettivo di ripercorrere il pensiero politico di Georges Sorel: dalla critica al socialismo parlamentare alla formulazione di un mito in grado di mobilitare le masse. Viene, inoltre, sottolineata l'influenza esercitata dal discorso rivoluzionario ed antiparlamentare soreliano sugli accesi dibattiti che interesseranno la destra intellettuale e radicale negli anni '20.
Ai confini del marxismo. Il pensiero politico di Georges Sorel tra la critica al socialismo riformista e il mito dello sciopero generale.
TROCINO, VALENTINA
2019/2020
Abstract
La presente trattazione si pone l'obiettivo di ripercorrere il pensiero politico di Georges Sorel: dalla critica al socialismo parlamentare alla formulazione di un mito in grado di mobilitare le masse. Viene, inoltre, sottolineata l'influenza esercitata dal discorso rivoluzionario ed antiparlamentare soreliano sugli accesi dibattiti che interesseranno la destra intellettuale e radicale negli anni '20.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833023_dissertazionefinale833023trocino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
524.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
524.46 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122949