David Bowie was one of the most influential personalities on the cultural scene from the late Sixties until his death in 2016. His greatness lies in having been able to describe and, at the same time, write our time through his multimedia art, which included music, the literary word, acting, fashion and the visual arts. This thesis aims to highlight some of these aspects that have given the world an unprecedented icon, investigating the influences that Bowie has absorbed, incorporated and reinterpreted in a creative, authentic and original way. The study takes into consideration the events between the Fifties and Sixties and the 1980, starting from his youth in "Swinging London" and ending with the year in which his climb to worldwide success can be said to be completed. ​

David Bowie è stato una delle personalità più influenti nel panorama culturale dalla fine degli anni Sessanta fino alla morte, avvenuta nel 2016. La sua grandezza risiede nell'aver saputo descrivere e contemporaneamente scrivere il nostro tempo tramite la sua arte multimediale, che comprendeva la musica, la parola letteraria, la recitazione, la moda e le arti figurative. Questo lavoro di tesi si propone di mettere in luce alcuni di questi aspetti che hanno consegnato al mondo un'icona senza precedenti, indagando le influenze che Bowie ha assorbito, fatto sue e reinterpretato in maniera sempre creativa, autentica e inedita. Lo studio prende in considerazione gli avvenimenti compresi tra gli anni Cinquanta e Sessanta e il 1980, a partire quindi dalla giovinezza nella "Swinging London" e arrivando all'anno in cui la sua scalata al successo mondiale può dirsi completata. ​

Multimedialità e innovazione: un percorso nell'arte di David Bowie ​

VALETTI, FEDERICA
2019/2020

Abstract

David Bowie è stato una delle personalità più influenti nel panorama culturale dalla fine degli anni Sessanta fino alla morte, avvenuta nel 2016. La sua grandezza risiede nell'aver saputo descrivere e contemporaneamente scrivere il nostro tempo tramite la sua arte multimediale, che comprendeva la musica, la parola letteraria, la recitazione, la moda e le arti figurative. Questo lavoro di tesi si propone di mettere in luce alcuni di questi aspetti che hanno consegnato al mondo un'icona senza precedenti, indagando le influenze che Bowie ha assorbito, fatto sue e reinterpretato in maniera sempre creativa, autentica e inedita. Lo studio prende in considerazione gli avvenimenti compresi tra gli anni Cinquanta e Sessanta e il 1980, a partire quindi dalla giovinezza nella "Swinging London" e arrivando all'anno in cui la sua scalata al successo mondiale può dirsi completata. ​
ITA
David Bowie was one of the most influential personalities on the cultural scene from the late Sixties until his death in 2016. His greatness lies in having been able to describe and, at the same time, write our time through his multimedia art, which included music, the literary word, acting, fashion and the visual arts. This thesis aims to highlight some of these aspects that have given the world an unprecedented icon, investigating the influences that Bowie has absorbed, incorporated and reinterpreted in a creative, authentic and original way. The study takes into consideration the events between the Fifties and Sixties and the 1980, starting from his youth in "Swinging London" and ending with the year in which his climb to worldwide success can be said to be completed. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847660_federica-valetti_tesidavidbowie.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 384.6 kB
Formato Adobe PDF
384.6 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122924