Negli ultimi anni sempre più ricercatori hanno fatto uso del Deep Learning e del Machine Learning nelle ricerche in ambito sociale e psicologico, grazie anche allo sviluppo della tecnologia che ha portato all'utilizzo di computer sempre più potenti, superando molti ostacoli che si presentavano in passato. In questo elaborato viene fornita una breve storia dello sviluppo delle reti neurali artificiali, approfondendo poi lo stesso concetto di reti neurali per dare delle basi tecniche adeguate per capire il funzionamento del Machine Learning e del Deep Learning. Infine, viene esposta e commentata una raccolta di ricerche che mostrano come vengono utilizzati i suddetti algoritmi e i vantaggi (o svantaggi) ottenuti.
Intelligenza Artificiale e reti neurali in Psicologia
OLMO, ANDREA
2019/2020
Abstract
Negli ultimi anni sempre più ricercatori hanno fatto uso del Deep Learning e del Machine Learning nelle ricerche in ambito sociale e psicologico, grazie anche allo sviluppo della tecnologia che ha portato all'utilizzo di computer sempre più potenti, superando molti ostacoli che si presentavano in passato. In questo elaborato viene fornita una breve storia dello sviluppo delle reti neurali artificiali, approfondendo poi lo stesso concetto di reti neurali per dare delle basi tecniche adeguate per capire il funzionamento del Machine Learning e del Deep Learning. Infine, viene esposta e commentata una raccolta di ricerche che mostrano come vengono utilizzati i suddetti algoritmi e i vantaggi (o svantaggi) ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864958_tesi_conpdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
217.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
217.22 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122712