In questa tesi si analizza il fenomeno dell'utilizzo dello Sport come mezzo di Propaganda politica nel Novecento prendendo in considerazione quattro edizioni dei Giochi Olimpici: Berlino 1936, Città del Messico 1968, Monaco di Baviera 1972 e Mosca 1980. Per ciascuna di queste edizioni vengono prese in considerazione tre figure di atleti simbolo dell'argomento di cui tratta la tesi seguente. L'obiettivo di questo percorso è far riflettere su come lo Sport può essere utilizzato e strumentalizzato nel bene e nel male.
Lo Sport come mezzo di Propaganda nel Novecento
BRUCCO, FRANCESCO MARIA
2019/2020
Abstract
In questa tesi si analizza il fenomeno dell'utilizzo dello Sport come mezzo di Propaganda politica nel Novecento prendendo in considerazione quattro edizioni dei Giochi Olimpici: Berlino 1936, Città del Messico 1968, Monaco di Baviera 1972 e Mosca 1980. Per ciascuna di queste edizioni vengono prese in considerazione tre figure di atleti simbolo dell'argomento di cui tratta la tesi seguente. L'obiettivo di questo percorso è far riflettere su come lo Sport può essere utilizzato e strumentalizzato nel bene e nel male.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864787_laureatriennalebruccotesifirmata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
665.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
665.23 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122708