La tesi affronta un tema di elevata importanza quale quello delle operazioni di cartolarizzazione. Questa operazione si basa sulla cessione di un portafoglio di attività, da parte di una banca originator, a favore di una società veicolo creata ad hoc e nota come Special Purpose Vehicle (SPV) la quale, a causa di suddetta vendita, immette titoli finanziari trasferibili sul mercato, noti come Asset Backed Securities (ABS). Questa tesi sarà composta da un'analisi graduale dell'intera operazione con lo scopo di spiegare il processo che viene a verificarsi in un'attività di securitization, cercando di individuare quelli che sono i profili evolutivi che caratterizzano questa particolare manovra finanziaria, i soggetti che ne sono coinvolti, la parte legislativa e normativa che viene toccata, gli aspetti contabili inerenti tale processo e i rischi con le relative manovre di vigilanza che vengono attuate. Verrà esaminato e preso in considerazione un caso reale di una società veicolo, in cui si analizzeranno le caratteristiche tipiche dell'operazione e il bilancio della medesima società.

La cartolarizzazione dei crediti: aspetti teorici e analisi empirica dell'operazione

TOZZA, LORENZO
2017/2018

Abstract

La tesi affronta un tema di elevata importanza quale quello delle operazioni di cartolarizzazione. Questa operazione si basa sulla cessione di un portafoglio di attività, da parte di una banca originator, a favore di una società veicolo creata ad hoc e nota come Special Purpose Vehicle (SPV) la quale, a causa di suddetta vendita, immette titoli finanziari trasferibili sul mercato, noti come Asset Backed Securities (ABS). Questa tesi sarà composta da un'analisi graduale dell'intera operazione con lo scopo di spiegare il processo che viene a verificarsi in un'attività di securitization, cercando di individuare quelli che sono i profili evolutivi che caratterizzano questa particolare manovra finanziaria, i soggetti che ne sono coinvolti, la parte legislativa e normativa che viene toccata, gli aspetti contabili inerenti tale processo e i rischi con le relative manovre di vigilanza che vengono attuate. Verrà esaminato e preso in considerazione un caso reale di una società veicolo, in cui si analizzeranno le caratteristiche tipiche dell'operazione e il bilancio della medesima società.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782811_lorenzotozzatesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122653