La partenza è una componente critica della performance,l'efficacia di una buona partenza rappresenta un aspetto fondamentale per la prestazione sportiva. Il tuffo è caratterizzato da diverse fasi: preparazione al via, sbilanciamento, spinta o stacco dal blocco, la fase di volo, ingresso in acqua, la fase subacquea e infine l'uscita. Esistono diverse tecniche di partenza tra cui quella Track e Grab Start.Lo scopo del lavoro consiste nel verificare e migliorare attraverso esercitazioni e programma di allenamento l'ingresso in acqua dell'atleta. Lo studio ha preso in considerazione ventidue atleti della società ASD Asti Nuoto divise in due categorie: sei atleti Assoluti e quindici categoria Ragazzi I e II anno. Utilizzando il programma Coach My Video è stato possibile analizzare l'angolazione del tuffo in acqua. Dopo l'analisi di partenza e la revisione di articoli scientifici e testi si sono tratte le conclusioni: non bisogna solo tener conto della tecnica di partenza ma anche delle caratteristiche del blocco, che risultano determinanti ai fini di un ottima partenza.

Analisi della partenza dai blocchi dei nuotatori di alto livello

MILANESE, MARTA
2017/2018

Abstract

La partenza è una componente critica della performance,l'efficacia di una buona partenza rappresenta un aspetto fondamentale per la prestazione sportiva. Il tuffo è caratterizzato da diverse fasi: preparazione al via, sbilanciamento, spinta o stacco dal blocco, la fase di volo, ingresso in acqua, la fase subacquea e infine l'uscita. Esistono diverse tecniche di partenza tra cui quella Track e Grab Start.Lo scopo del lavoro consiste nel verificare e migliorare attraverso esercitazioni e programma di allenamento l'ingresso in acqua dell'atleta. Lo studio ha preso in considerazione ventidue atleti della società ASD Asti Nuoto divise in due categorie: sei atleti Assoluti e quindici categoria Ragazzi I e II anno. Utilizzando il programma Coach My Video è stato possibile analizzare l'angolazione del tuffo in acqua. Dopo l'analisi di partenza e la revisione di articoli scientifici e testi si sono tratte le conclusioni: non bisogna solo tener conto della tecnica di partenza ma anche delle caratteristiche del blocco, che risultano determinanti ai fini di un ottima partenza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
849700_tesimilanesemarta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.6 MB
Formato Adobe PDF
1.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122651