Il testo della mia tesi analizza e spiega inizialmente quello che è un contratto collettivo nazionale e il ruolo del Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro. Successivamente, viene analizzato il processo della formazione del personale e la sua importanza all'interno dell'azienda. Il secondo e il terzo capitolo invece analizzano il contratto collettivo nazionale Alimentare-artigianato e quello della Metalmeccanica-Industria sottolineando la formazione del personale prevista dai medesimi contratti. Infine, la conclusione offre un confronto tra gli articoli dedicati alla formazione del personale da parte dei due CCNL.
Contratti collettivi nazionali e la formazione del personale
MOSNEAGU, IOANA ANDREEA
2019/2020
Abstract
Il testo della mia tesi analizza e spiega inizialmente quello che è un contratto collettivo nazionale e il ruolo del Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro. Successivamente, viene analizzato il processo della formazione del personale e la sua importanza all'interno dell'azienda. Il secondo e il terzo capitolo invece analizzano il contratto collettivo nazionale Alimentare-artigianato e quello della Metalmeccanica-Industria sottolineando la formazione del personale prevista dai medesimi contratti. Infine, la conclusione offre un confronto tra gli articoli dedicati alla formazione del personale da parte dei due CCNL.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850245_tesidacaricare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
898.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
898.91 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122588