Questo elaborato ha lo scopo di studiare la variazione di performance delle monoposto di Formula-E condizionate dalla variazione di temperatura atmosferica. Gli studi si sono svolti analizzando i tempi sul giro, le velocità di punta per ogni pilota durante le 13 gare della stagione. Successivamente sono state analizzate le gare più calde in assoluto e le più fredde per riscontrare le maggiori variazioni di performance e scovare una possibile relazione. Nella parte conclusiva della tesi sono state analizzate le gare in cui erano presenti condizione di bandiera gialla e di Safety Car per analizzare ulteriori e possibili variabili sulle performance in gara.

LA PERFORMANCE DELLE MONOPOSTO DI FORMULA-E CONDIZIONATA DALLA VARIAZIONE DELLA TEMPERATURA ATMOSFERICA

ARTUSO, LORENZO
2019/2020

Abstract

Questo elaborato ha lo scopo di studiare la variazione di performance delle monoposto di Formula-E condizionate dalla variazione di temperatura atmosferica. Gli studi si sono svolti analizzando i tempi sul giro, le velocità di punta per ogni pilota durante le 13 gare della stagione. Successivamente sono state analizzate le gare più calde in assoluto e le più fredde per riscontrare le maggiori variazioni di performance e scovare una possibile relazione. Nella parte conclusiva della tesi sono state analizzate le gare in cui erano presenti condizione di bandiera gialla e di Safety Car per analizzare ulteriori e possibili variabili sulle performance in gara.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
855303_tesi_artusolorenzo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.14 MB
Formato Adobe PDF
3.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122548