Nella tesi proposta mi sono posto l'obiettivo di analizzare, nel contesto del totalitarismo tedesco, il rapporto diretto tra Hitler e le masse. In particolare nel primo capitolo ho approfondito gli eventi principali dal 1933 al 1945, per ciò che concerne il regime nazista. Nel secondo capitolo, ho dato un focus sulla figura del Capo, nel periodo che va dal 1933 al 1939. Per fare ciò, ho utilizzato le "fonti nuove", più precisamente fotografie, immagini, documenti e manifesti. Nel terzo capitolo ho approfondito l'importanza delle fonti audiovisive per la diffusione del culto del Capo attraverso l'utilizzo di film e documentari, con riferimento ad alcuni importanti registi del regime come Leni Riefenstahl. In conclusione, ho dimostrato come queste tecniche moderne di propaganda abbiano aiutato a proiettare Hitler dal ruolo di estremista poco conosciuto a quello di Leader unico del regime nazista.

Il culto del capo della Germania nazista

VISAGGIO, FRANCESCO
2019/2020

Abstract

Nella tesi proposta mi sono posto l'obiettivo di analizzare, nel contesto del totalitarismo tedesco, il rapporto diretto tra Hitler e le masse. In particolare nel primo capitolo ho approfondito gli eventi principali dal 1933 al 1945, per ciò che concerne il regime nazista. Nel secondo capitolo, ho dato un focus sulla figura del Capo, nel periodo che va dal 1933 al 1939. Per fare ciò, ho utilizzato le "fonti nuove", più precisamente fotografie, immagini, documenti e manifesti. Nel terzo capitolo ho approfondito l'importanza delle fonti audiovisive per la diffusione del culto del Capo attraverso l'utilizzo di film e documentari, con riferimento ad alcuni importanti registi del regime come Leni Riefenstahl. In conclusione, ho dimostrato come queste tecniche moderne di propaganda abbiano aiutato a proiettare Hitler dal ruolo di estremista poco conosciuto a quello di Leader unico del regime nazista.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823163_ilcultodelcaponellagermanianazista.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122546