La tesi ha lo scopo di analizzare le disuguaglianze che sussistono nello sport da un punto di vista legislativo evidenziando i progressi fatti e quelli ancora da compiere. In particolare riguarda gli atleti, suddivisi tra professionisti e dilettanti, nel cui gruppo rientrano tutte le donne. Vengono trattate le leggi che regolamentano il professionismo e il dilettantismo, ponendo l'attenzione all'esistenza di una disparità di trattamento formale ma non sostanziale tra gli atleti; in particolare per quanto riguarda le donne, per le quali solo negli ultimi anni si stanno attuando proposte di legge per il riconoscimento dei loro diritti con lo scopo di raggiungere l'uguaglianza con gli uomini in tutti i campi del mondo sportivo, sperando che ciò avvenga in un futuro non troppo lontano.

Professionismo, dilettantismo e disuguaglianze di genere nel mondo sportivo

CHIAPELLA, ALICE
2019/2020

Abstract

La tesi ha lo scopo di analizzare le disuguaglianze che sussistono nello sport da un punto di vista legislativo evidenziando i progressi fatti e quelli ancora da compiere. In particolare riguarda gli atleti, suddivisi tra professionisti e dilettanti, nel cui gruppo rientrano tutte le donne. Vengono trattate le leggi che regolamentano il professionismo e il dilettantismo, ponendo l'attenzione all'esistenza di una disparità di trattamento formale ma non sostanziale tra gli atleti; in particolare per quanto riguarda le donne, per le quali solo negli ultimi anni si stanno attuando proposte di legge per il riconoscimento dei loro diritti con lo scopo di raggiungere l'uguaglianza con gli uomini in tutti i campi del mondo sportivo, sperando che ciò avvenga in un futuro non troppo lontano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842517_tesi-chiapella-alice.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 977.8 kB
Formato Adobe PDF
977.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122429