La tesi analizza lo sviluppo delle politiche regionali dell'Unione europea, in particolare si concentra sul peso che i processi urbani hanno avuto sulle politiche regionali, sui problemi legati alla dimensione urbana che hanno portato ad interventi a livello locale da parte dell'Ue, esaminando in particolare il caso della città di Torino ed, infine, sui progetti europei intrapresi dalla città, quali sono stati gli interventi che ne sono conseguiti e quali di questi sono ancora in corso.
La dimensione urbana della politica regionale europea e il caso di Torino
PERRAZZELLI, MARCO
2011/2012
Abstract
La tesi analizza lo sviluppo delle politiche regionali dell'Unione europea, in particolare si concentra sul peso che i processi urbani hanno avuto sulle politiche regionali, sui problemi legati alla dimensione urbana che hanno portato ad interventi a livello locale da parte dell'Ue, esaminando in particolare il caso della città di Torino ed, infine, sui progetti europei intrapresi dalla città, quali sono stati gli interventi che ne sono conseguiti e quali di questi sono ancora in corso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
252592_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
111.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
111.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122392