Abstract: La dissertazione propone un'analisi dello sviluppo emotivo del bambino, nei primi anni di vita, soffermandosi in particolare sul costrutto della competenza emotiva. La competenza emotiva si costruisce all'interno della diade genitore-figlio. Per regolare, esprimere e riconoscere le emozioni nelle interazioni sociali si fa riferimento alle figure genitoriali che assumono la funzione di ¿socializzatori emotivi¿. Negli studi degli ultimi decenni non ci si focalizza più sul ruolo materno, ma anche sul ruolo paterno e si cerca di verificare quale sia la sua funzione nello sviluppo emotivo e sociale del bambino. La dissertazione analizza i cambiamenti del ruolo paterno, come guida che incoraggia il bambino verso un percorso di indipendenza e di autonomia; inoltre ci si focalizza su alcune variabili che incidono sulla qualità del coinvolgimento paterno nella vita dei bambini, e sugli effetti di tale coinvolgimento sullo sviluppo emotivo e sociale infantile.

IL RUOLO DEL PADRE E LO SVILUPPO EMOTIVO- SOCIALE DEL BAMBINO

BASSO, VALENTINA
2011/2012

Abstract

Abstract: La dissertazione propone un'analisi dello sviluppo emotivo del bambino, nei primi anni di vita, soffermandosi in particolare sul costrutto della competenza emotiva. La competenza emotiva si costruisce all'interno della diade genitore-figlio. Per regolare, esprimere e riconoscere le emozioni nelle interazioni sociali si fa riferimento alle figure genitoriali che assumono la funzione di ¿socializzatori emotivi¿. Negli studi degli ultimi decenni non ci si focalizza più sul ruolo materno, ma anche sul ruolo paterno e si cerca di verificare quale sia la sua funzione nello sviluppo emotivo e sociale del bambino. La dissertazione analizza i cambiamenti del ruolo paterno, come guida che incoraggia il bambino verso un percorso di indipendenza e di autonomia; inoltre ci si focalizza su alcune variabili che incidono sulla qualità del coinvolgimento paterno nella vita dei bambini, e sugli effetti di tale coinvolgimento sullo sviluppo emotivo e sociale infantile.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
720023_valentinabasso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 635.22 kB
Formato Adobe PDF
635.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122311