The elaborate's purpose was to investigate and analyze the food certifications in order to identify the way in which they can differentiate a product and gain a competitive advantage by taking as a specific example the Gluten-free market. After a first part that is very general on food certification and in particular on product certifications we pass to the analysis the market of Gluten-free products presenting first of all the celiac disease and performing the data analysis of celiac disease in Italy in order to have a clear vision about expantion of celiac disease. In the end are presented two business cases: Dr. Schär and Barilla. Of these are analyzed the marketing mix variables to highlight and understand the different marketing strategies used by a specialized company and a manufacturer of conventional products.

Lo scopo dell'elaborato è stato quello di approfondire ed analizzare le certificazioni alimentari al fine di individuare il modo in cui queste permettono di differenziare un prodotto ed ottenere un vantaggio competitivo prendendo come esempio specifico il mercato del ¿senza glutine¿. Dopo una prima parte più generale ed introduttiva sulle certificazioni alimentari e in particolare sulle certificazioni di prodotto si passa all'analisi del mercato dei prodotti Gluten free presentando prima di tutto la malattia celiaca e svolgendo un'analisi dei dati dei celiaci in Italia al fine di avere una chiara visione di come si sta espandendo la celiachia. Vengono infine presentati due casi aziendali: Dr. Schär e Barilla. Di questi vengono analizzate le leve del marketing mix per mettere in evidenza e comprendere le diverse strategie di marketing utilizzate da un'azienda specializzata e da una produttrice di prodotti convenzionali.

Le certificazioni di prodotto come fattore di differenziazione: il mercato del "senza glutine"

PERETTI, CAMILLA
2015/2016

Abstract

Lo scopo dell'elaborato è stato quello di approfondire ed analizzare le certificazioni alimentari al fine di individuare il modo in cui queste permettono di differenziare un prodotto ed ottenere un vantaggio competitivo prendendo come esempio specifico il mercato del ¿senza glutine¿. Dopo una prima parte più generale ed introduttiva sulle certificazioni alimentari e in particolare sulle certificazioni di prodotto si passa all'analisi del mercato dei prodotti Gluten free presentando prima di tutto la malattia celiaca e svolgendo un'analisi dei dati dei celiaci in Italia al fine di avere una chiara visione di come si sta espandendo la celiachia. Vengono infine presentati due casi aziendali: Dr. Schär e Barilla. Di questi vengono analizzate le leve del marketing mix per mettere in evidenza e comprendere le diverse strategie di marketing utilizzate da un'azienda specializzata e da una produttrice di prodotti convenzionali.
ITA
The elaborate's purpose was to investigate and analyze the food certifications in order to identify the way in which they can differentiate a product and gain a competitive advantage by taking as a specific example the Gluten-free market. After a first part that is very general on food certification and in particular on product certifications we pass to the analysis the market of Gluten-free products presenting first of all the celiac disease and performing the data analysis of celiac disease in Italy in order to have a clear vision about expantion of celiac disease. In the end are presented two business cases: Dr. Schär and Barilla. Of these are analyzed the marketing mix variables to highlight and understand the different marketing strategies used by a specialized company and a manufacturer of conventional products.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
769401_relazionefinale_camillaperetti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.35 MB
Formato Adobe PDF
3.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122302