L'innovazione e la figura dell'imprenditore sono l'oggetto di questa tesi, nella quale si procede a un confronto tra Schumpeter e Alfred Marshall (di una generazione antecedente a Schumpeter), e Israel Kirzner (che scrive cinquant'anni dopo Schumpeter, allievo di Mises e pertanto autore 'austriaco', come Schumpeter stesso). Per capire meglio ciò che ha portato alla definizione del pensiero schumpeteriano, è indispensabile ricostruire anche parte della sua biografia, cui è dedicato il primo capitolo, che si incentra poi nel discorso sull'imprenditore, sull'impresa e soprattutto sull'innovazione. Nel secondo capitolo si evidenziano le differenze fra Schumpeter e Marshall. Infine nel terzo e ultimo capitolo si parla di Israel Kirzner e delle sue teorie sull'innovazione che in parte si rifanno al pensiero schumpeteriano, ma che trovano una loro maturità e dunque si distaccano e si differenziano dal suo predecessore austriaco.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DISTRUZIONE CREATRICE
MORRONE, GIADA
2015/2016
Abstract
L'innovazione e la figura dell'imprenditore sono l'oggetto di questa tesi, nella quale si procede a un confronto tra Schumpeter e Alfred Marshall (di una generazione antecedente a Schumpeter), e Israel Kirzner (che scrive cinquant'anni dopo Schumpeter, allievo di Mises e pertanto autore 'austriaco', come Schumpeter stesso). Per capire meglio ciò che ha portato alla definizione del pensiero schumpeteriano, è indispensabile ricostruire anche parte della sua biografia, cui è dedicato il primo capitolo, che si incentra poi nel discorso sull'imprenditore, sull'impresa e soprattutto sull'innovazione. Nel secondo capitolo si evidenziano le differenze fra Schumpeter e Marshall. Infine nel terzo e ultimo capitolo si parla di Israel Kirzner e delle sue teorie sull'innovazione che in parte si rifanno al pensiero schumpeteriano, ma che trovano una loro maturità e dunque si distaccano e si differenziano dal suo predecessore austriaco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
781545_tesimorronegiada781545.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
931.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
931.3 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122225