This thesis aims to give an overview of the evolution of dyes. The first ones were natural materials, then scientists found out lots of artificial dyes to use in large quantity in industry. They were more effective and cheaper than the natural ones and so, they brought to many benefits; at the same time, they also caused healthy and safety problems to the workers and to the environment. IPCA of Ciriè, which was a dye industry near Turin, is an example of these problems; here there is its story and the scandal that it caused. In conclusion, there is a brief reference to the current legislation, far more complex and pressing than it was in the past.
La relazione ha lo scopo di fare una panoramica sull'evoluzione dei coloranti, dalle prime sostanze utilizzate nell'antichità fino allo scenario attuale. In passato si usavano solamente sostanze di origine naturale, mentre poi si sono fatte molte scoperte relative alla produzione di coloranti artificiali da utilizzare nell'industria. La loro maggiore efficacia e convenienza ha sicuramente portato molti vantaggi, ma allo stesso tempo ha creato molte problematiche di salute e sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente. Un esempio è il caso dell'IPCA di Ciriè, un'azienda a poca distanza da Torino, che aveva destato molto scandalo riguardo alle due problematiche sopra citate e che si occupava proprio della produzione di coloranti industriali. Vi è, infine, un breve riferimento alle attuali normative in materia, molto più numerose e stringenti rispetto al passato.
UN MONDO A COLORI: La produzione industriale dei coloranti Il caso dell'IPCA di Ciriè
BRERO, GIULIA
2015/2016
Abstract
La relazione ha lo scopo di fare una panoramica sull'evoluzione dei coloranti, dalle prime sostanze utilizzate nell'antichità fino allo scenario attuale. In passato si usavano solamente sostanze di origine naturale, mentre poi si sono fatte molte scoperte relative alla produzione di coloranti artificiali da utilizzare nell'industria. La loro maggiore efficacia e convenienza ha sicuramente portato molti vantaggi, ma allo stesso tempo ha creato molte problematiche di salute e sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente. Un esempio è il caso dell'IPCA di Ciriè, un'azienda a poca distanza da Torino, che aveva destato molto scandalo riguardo alle due problematiche sopra citate e che si occupava proprio della produzione di coloranti industriali. Vi è, infine, un breve riferimento alle attuali normative in materia, molto più numerose e stringenti rispetto al passato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
783176_un_mondo_a_colori_pdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
793.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
793.45 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122208