In the paper the period in which the passage from the incunabulum to the printed book takes place is dealt with. In particular the reference is made to the city of Venice which became one of the most important centers for the art of typography and to the figure of the humanist and typographer Aldo Manuzio, one of the figures who indelibly marked the history of printing thanks to his role and thanks to the numerous innovations he developed. Studies relating to the figure of Aldo Manuzio are also reviewed.
Nell’elaborato viene trattato il periodo in cui avviene il passaggio dall’incunabolo al libro stampato. In particolare si fa riferimento alla città di Venezia che diventò uno dei centri più importanti per quanto riguarda l’arte tipografica e alla figura dell’umanista e tipografo Aldo Manuzio, una delle figure che segnò in modo indelebile la storia della stampa grazie al ruolo da lui svolto e grazie alle numerose innovazioni da lui sviluppate. Si prendono in rassegna anche gli studi relativi alla figura di Aldo Manuzio.
Il passaggio dall'incunabolo al libro stampato e il ruolo svolto da Aldo Manuzio
MORLETTO, ELENA
2019/2020
Abstract
Nell’elaborato viene trattato il periodo in cui avviene il passaggio dall’incunabolo al libro stampato. In particolare si fa riferimento alla città di Venezia che diventò uno dei centri più importanti per quanto riguarda l’arte tipografica e alla figura dell’umanista e tipografo Aldo Manuzio, una delle figure che segnò in modo indelebile la storia della stampa grazie al ruolo da lui svolto e grazie alle numerose innovazioni da lui sviluppate. Si prendono in rassegna anche gli studi relativi alla figura di Aldo Manuzio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834474_morlettoelenailpassaggiodallincunaboloallibrostampatoeilruolosvoltodaaldomanuzio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
709.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
709.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122157