L'oggetto di questa tesi verterà sulla comprensione della portata che l'azione di web marketing nota come lead generation ha sull'identificazione di una profilata utenza di potenziali clienti e sulla determinazione della loro propensione all'acquisto. Un'azione efficace di lead generation necessita di una landing page creativa e a tema e di un traffico di utenti il più possibile targettizzato. Con questa tesi si punta pertanto a comprendere quali siano i migliori strumenti di web marketing e quali i migliori metodi statistici per testare le landing page al fine di ottimizzarle per garantire buoni tassi di conversione.

LA LEAD GENERATION SUL WEB. COME TRASFORMARE GLI UTENTI IN CLIENTI

BRIZZO, SERGIO
2014/2015

Abstract

L'oggetto di questa tesi verterà sulla comprensione della portata che l'azione di web marketing nota come lead generation ha sull'identificazione di una profilata utenza di potenziali clienti e sulla determinazione della loro propensione all'acquisto. Un'azione efficace di lead generation necessita di una landing page creativa e a tema e di un traffico di utenti il più possibile targettizzato. Con questa tesi si punta pertanto a comprendere quali siano i migliori strumenti di web marketing e quali i migliori metodi statistici per testare le landing page al fine di ottimizzarle per garantire buoni tassi di conversione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
718227A_tesiepresentazione.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Unknown
1.53 MB Unknown
718227_tesicorrettaeimpaginata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/12215