Questo lavoro si propone di presentare in linea generale i temi maggiormente affrontati dalle Neuroscienze Cognitive Sociali, tra cui la cognizione sociale, le emozioni, la Teoria della Mente, l'Empatia e i Neuroni a Specchio. L'argomento più dettagliatamente affrontato riguarda le emozioni sociali, in particolar modo i correlati neurali che si attivano in base alle diverse emozioni di seguito elencate: Imbarazzo, Colpa, Vergogna, Orgoglio, Invidia, Schadenfreude, Ammirazione e Compassione. Inoltre, vengono anche analizzate le principali lesioni che sono causa di deficit durante l'elaborazione sociale e quindi anche delle emozioni sociali stesse. La ricerca riguardo le emozioni sociali, sebbene abbia prodotto numerosi risultati sorprendenti, è ancora ai primi sviluppi, ed è necessario approfondire la reale portata che queste scoperte scientifiche possono offrire a diverse discipline e teorie che si occupano dell'aspetto sociale dell'essere umano, dallo studio delle teorie sociali agli approcci clinici nei confronti di pazienti affetti da disturbi psicologi e psichiatrici.
Correlati Neurali nella Percezione delle Emozioni sociali
VIOLETTA, CECILIA
2014/2015
Abstract
Questo lavoro si propone di presentare in linea generale i temi maggiormente affrontati dalle Neuroscienze Cognitive Sociali, tra cui la cognizione sociale, le emozioni, la Teoria della Mente, l'Empatia e i Neuroni a Specchio. L'argomento più dettagliatamente affrontato riguarda le emozioni sociali, in particolar modo i correlati neurali che si attivano in base alle diverse emozioni di seguito elencate: Imbarazzo, Colpa, Vergogna, Orgoglio, Invidia, Schadenfreude, Ammirazione e Compassione. Inoltre, vengono anche analizzate le principali lesioni che sono causa di deficit durante l'elaborazione sociale e quindi anche delle emozioni sociali stesse. La ricerca riguardo le emozioni sociali, sebbene abbia prodotto numerosi risultati sorprendenti, è ancora ai primi sviluppi, ed è necessario approfondire la reale portata che queste scoperte scientifiche possono offrire a diverse discipline e teorie che si occupano dell'aspetto sociale dell'essere umano, dallo studio delle teorie sociali agli approcci clinici nei confronti di pazienti affetti da disturbi psicologi e psichiatrici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
750503_tesitriennale_ceciliavioletta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
544.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
544.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/12210