La tesi si propone di mostrare il modo in cui i cambiamenti legati allo sviluppo delle comunità di fan online abbiano modificato la percezione delle fanfiction slash senza cambiare le caratteristiche fondamentali di questo genere. I mezzi utilizzati dai membri per partecipare nella comunità slash sono cambiati nel corso degli anni: dalle riviste di appassionati fino ai social network le interazioni tra i fan si sono trasformate e le storie slash hanno acquisito una visibilità sempre maggiore grazie allo sviluppo di siti in cui possono essere condivise e conservate facilmente. Le trasformazioni nella percezione e nella visibilità del fenomeno, tuttavia, non hanno influenzato le caratteristiche fondamentali e i problemi legati alla scrittura di fan fiction slash che sono rimasti quasi immutati.
Culture partecipative e fandom: l'evoluzione del fenomeno delle fanfiction slash
CARRETTA, LINDA
2015/2016
Abstract
La tesi si propone di mostrare il modo in cui i cambiamenti legati allo sviluppo delle comunità di fan online abbiano modificato la percezione delle fanfiction slash senza cambiare le caratteristiche fondamentali di questo genere. I mezzi utilizzati dai membri per partecipare nella comunità slash sono cambiati nel corso degli anni: dalle riviste di appassionati fino ai social network le interazioni tra i fan si sono trasformate e le storie slash hanno acquisito una visibilità sempre maggiore grazie allo sviluppo di siti in cui possono essere condivise e conservate facilmente. Le trasformazioni nella percezione e nella visibilità del fenomeno, tuttavia, non hanno influenzato le caratteristiche fondamentali e i problemi legati alla scrittura di fan fiction slash che sono rimasti quasi immutati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
769927_tesi-carretta_linda-culture_partecipative_e_fandom.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
519.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
519.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122078