Obiettivo: la dissertazione si propone di definire il concetto di virtù annesso alla sfera della giustizia, analizzandolo nelle teorie di riferimento del liberalismo politico e del comunitarismo. Metodo: si tratta di una tesi monografica dove il concetto di virtù passa sotto l'analisi di differenti autori e teorie di riferimento. La raccolta dei dati e delle nozioni è stata portata avanti sui testi di riferimento. Conclusioni: la ricerca vuole dimostrare come la comparazione della differente concezione di virtù possa essere meglio rappresentata nella teoria comunitarista prospettata da Alasdair MacIntyre
La nozione di virtù fra liberalismo politico e comunitarismo
GENOVESE, SIMONE
2015/2016
Abstract
Obiettivo: la dissertazione si propone di definire il concetto di virtù annesso alla sfera della giustizia, analizzandolo nelle teorie di riferimento del liberalismo politico e del comunitarismo. Metodo: si tratta di una tesi monografica dove il concetto di virtù passa sotto l'analisi di differenti autori e teorie di riferimento. La raccolta dei dati e delle nozioni è stata portata avanti sui testi di riferimento. Conclusioni: la ricerca vuole dimostrare come la comparazione della differente concezione di virtù possa essere meglio rappresentata nella teoria comunitarista prospettata da Alasdair MacIntyreFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
746548_tesidilaureasimonegenovese.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
677.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
677.53 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122017