L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare le commissioni di massimo scoperto applicate dalle banche e dagli intermediari finanziari, e di relazionarle al reato di usura bancaria. Negli ultimi anni tali commissioni sono state oggetto di diversi provvedimenti normativi nel tentativo di regolamentarne la disciplina ed evitare abusi da parte del sistema bancario e finanziario ai danni dei correntisti.

Le commissioni di massimo scoperto e l'usura bancaria

ZOCCHI, VALENTINA
2011/2012

Abstract

L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare le commissioni di massimo scoperto applicate dalle banche e dagli intermediari finanziari, e di relazionarle al reato di usura bancaria. Negli ultimi anni tali commissioni sono state oggetto di diversi provvedimenti normativi nel tentativo di regolamentarne la disciplina ed evitare abusi da parte del sistema bancario e finanziario ai danni dei correntisti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
704351_tesi_valentina_zocchi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 177.55 kB
Formato Adobe PDF
177.55 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121949