1. L'azienda e l'organizzazione aziendale 2. Risorse umane 2.1 Ruolo, funzione e percorso per l'assunzione in azienda 3. Executive search 3.1 Tre modelli di ¿Executive search firm¿ (Retained, Contingency, Delimited/Engaged) 3.2 Principali differenze tra società Retained e Contingency 4. Head hunting 4.1 E-recruitment 4.2 Percorso di ricerca 5. AESC (Association of Executive Search Consultants) 6. Conclusioni 7. Bibliografia
Metodi di selezione delle risorse umane a livello dirigenziale.
ARCIDIACONO, ROBERTO
2011/2012
Abstract
1. L'azienda e l'organizzazione aziendale 2. Risorse umane 2.1 Ruolo, funzione e percorso per l'assunzione in azienda 3. Executive search 3.1 Tre modelli di ¿Executive search firm¿ (Retained, Contingency, Delimited/Engaged) 3.2 Principali differenze tra società Retained e Contingency 4. Head hunting 4.1 E-recruitment 4.2 Percorso di ricerca 5. AESC (Association of Executive Search Consultants) 6. Conclusioni 7. BibliografiaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
721989_tesitriennalerobertoarcidiacono.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
170.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
170.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121912