La storia dell'economia biellese dall'Ottocento ad oggi si intreccia inestricabilmente con la storia del lavoro delle donne. La relazione, attraverso l'analisi e l'evoluzione del lavoro femminile, vuole essere una riscoperta dei valori fondanti di un intero territorio. La scelta di questo argomento è stata motivata dalla volontà di riscoprire le radici di una comunità e allo stesso tempo i valori dei giovani di oggi. La relazione parte da un'analisi dell'economia domestica che ha caratterizzato la prima metà dell'Ottocento, e ripercorre poi la nascita del lavoro di fabbrica con l'introduzione del telaio meccanico e di quello automatico. E' stato analizzato il lavoro delle donne durante i vari periodi storici dall'Ottocento a oggi. Infine è stata descritta brevemente la situazione economica attuale.
La donna nel contesto tessile biellese dall'Ottocento a oggi
RIZZI, CELESTE
2014/2015
Abstract
La storia dell'economia biellese dall'Ottocento ad oggi si intreccia inestricabilmente con la storia del lavoro delle donne. La relazione, attraverso l'analisi e l'evoluzione del lavoro femminile, vuole essere una riscoperta dei valori fondanti di un intero territorio. La scelta di questo argomento è stata motivata dalla volontà di riscoprire le radici di una comunità e allo stesso tempo i valori dei giovani di oggi. La relazione parte da un'analisi dell'economia domestica che ha caratterizzato la prima metà dell'Ottocento, e ripercorre poi la nascita del lavoro di fabbrica con l'introduzione del telaio meccanico e di quello automatico. E' stato analizzato il lavoro delle donne durante i vari periodi storici dall'Ottocento a oggi. Infine è stata descritta brevemente la situazione economica attuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
753380_relazionefinale_celesterizzi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
955.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
955.34 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/12188