The investigation activities, the most delicate phase of the action of taxation, has been characterized by a deep cultural maturity. The path of change and growth of the Italian tax system has been made possible thanks to the active participation of the taxpayer and the affirmation of the principle of the tax proceedings. The evolution the tax authorities sought the consent and trust of the taxpayer spontaneously focusing on compliance (tax compliance), rather than on repression. The survey that it is intended to carry out is to analyze the participation of the taxpayer in the tax authorities during investigation, highlight the guarantees which the law provides for the protection of individual freedoms during cognitive activity and control and finally addressing the privacy Early in favor of the taxpayer.
L'attività istruttoria, fase più delicata dell'azione impositiva, è stata caratterizzata da una profonda maturazione culturale . Il percorso di cambiamento e di crescita del sistema tributario italiano è stato reso possibile anche grazie alla più attiva partecipazione del contribuente e all'affermarsi del principio del contraddittorio nel procedimento tributario. Nell'evolversi l'Amministrazione finanziaria ha cercato il consenso e la fiducia del contribuente concentrandosi sull'adempimento spontaneo (tax compliance), invece che sulla repressione. L'indagine che ci si prefigge di svolgere è di analizzare la partecipazione del soggetto passivo nella fase istruttoria dell'Amministrazione finanziaria, evidenziare le garanzie che la legge prevede per tutelare la libertà individuali durante l'attività conoscitiva e di controllo ed infine affrontare la tutela anticipata a favore del contribuente.
La tax compliance nel rapporto Fisco-Contribuente
RACANELLI, ELISA
2014/2015
Abstract
L'attività istruttoria, fase più delicata dell'azione impositiva, è stata caratterizzata da una profonda maturazione culturale . Il percorso di cambiamento e di crescita del sistema tributario italiano è stato reso possibile anche grazie alla più attiva partecipazione del contribuente e all'affermarsi del principio del contraddittorio nel procedimento tributario. Nell'evolversi l'Amministrazione finanziaria ha cercato il consenso e la fiducia del contribuente concentrandosi sull'adempimento spontaneo (tax compliance), invece che sulla repressione. L'indagine che ci si prefigge di svolgere è di analizzare la partecipazione del soggetto passivo nella fase istruttoria dell'Amministrazione finanziaria, evidenziare le garanzie che la legge prevede per tutelare la libertà individuali durante l'attività conoscitiva e di controllo ed infine affrontare la tutela anticipata a favore del contribuente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
235732_tesi_elisaracanelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
528.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
528.9 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121734