The purpose of the thesis is to analyse the phenomenon of Crowdfunding, explaining its unique features and illustrating its advantages and disadvantages. Bearing in mind the current economic situation, the economic financial crisis, the changes originated by the rise of the sharing economy and by the development of the ICT, the phenomenon of crowdfounding becomes even more important. A section of the paper will be dedicated to the study and the comparison of the legislative framework in different countries. My aim is to demonstrate that only an updating legislation will make crowdfunding a critical and positive element for the economic growth.
L'elaborato ha lo scopo di analizzare il fenomeno del Crowdfunding, mostrando le sue caratteristiche peculiari ed esplicitandone i vantaggi e i limiti. Assume rilevanza nell'attuale scenario economico segnato dalla crisi finanziaria, dai cambiamenti apportati dall'affermazione della Sharing Economy e dallo sviluppo dell'ICT. Una parte dello studio è dedicata all'analisi del quadro normativo confrontando i diversi paesi e sostenendo l'ipotesi che una legislazione all'avanguardia possa rendere il Crowdfunding un fattore determinante nella crescita economica.
Crowdfunding: analisi e prospettive future.
STRACUZZA, STEFANO FRANCESCO
2014/2015
Abstract
L'elaborato ha lo scopo di analizzare il fenomeno del Crowdfunding, mostrando le sue caratteristiche peculiari ed esplicitandone i vantaggi e i limiti. Assume rilevanza nell'attuale scenario economico segnato dalla crisi finanziaria, dai cambiamenti apportati dall'affermazione della Sharing Economy e dallo sviluppo dell'ICT. Una parte dello studio è dedicata all'analisi del quadro normativo confrontando i diversi paesi e sostenendo l'ipotesi che una legislazione all'avanguardia possa rendere il Crowdfunding un fattore determinante nella crescita economica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
767157_stracuzza-tesicrowdfunding.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
847.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
847.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121718