Adalbert Stifter è considerato uno dei massimi esponenti della letteratura austriaca; per il suo stile minuzioso e visivo è inserito prevalentemente nella corrente del Biedermeier. Prendendo in considerazione in particolare la sua raccolta di racconti "Pietre Colorate", intendo ricostruire la funzione e le caratteristiche delle sue celebri descrizioni dei paesaggi austriaci e dei suoi personaggi.

La descrizione della Natura nei racconti di Adalbert Stifter

MOSCIA, DANIELE
2015/2016

Abstract

Adalbert Stifter è considerato uno dei massimi esponenti della letteratura austriaca; per il suo stile minuzioso e visivo è inserito prevalentemente nella corrente del Biedermeier. Prendendo in considerazione in particolare la sua raccolta di racconti "Pietre Colorate", intendo ricostruire la funzione e le caratteristiche delle sue celebri descrizioni dei paesaggi austriaci e dei suoi personaggi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
747506_ladescrizionedellanaturaneiraccontidiadalbertstifter.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 922.53 kB
Formato Adobe PDF
922.53 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121673