Il presente lavoro ha come oggetto principale il caso Ferrero, multinazionale italiana specializzata in prodotti dolciari, fondata da Pietro Ferrero nel 1946. Grazie alle continue innovazioni e alla capacità di distinguersi, il marchio Ferrero è riuscito a farsi conoscere ed amare in tutto il mondo. Innovazioni di prodotto e nuove sperimentazioni, come ad esempio lo scioglimento del cioccolato in un periodo in cui tutti i competitor erano soliti solidificarlo, hanno fatto sì che nascesse ¿Nutella¿, prodotto a base di crema gianduia contenente cacao e nocciole, nata nel 1964.

Business model, innovazione e responsabilità sociale d'impresa. Il caso Ferrero dolciaria

DA RUGNA, PETRA
2015/2016

Abstract

Il presente lavoro ha come oggetto principale il caso Ferrero, multinazionale italiana specializzata in prodotti dolciari, fondata da Pietro Ferrero nel 1946. Grazie alle continue innovazioni e alla capacità di distinguersi, il marchio Ferrero è riuscito a farsi conoscere ed amare in tutto il mondo. Innovazioni di prodotto e nuove sperimentazioni, come ad esempio lo scioglimento del cioccolato in un periodo in cui tutti i competitor erano soliti solidificarlo, hanno fatto sì che nascesse ¿Nutella¿, prodotto a base di crema gianduia contenente cacao e nocciole, nata nel 1964.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740413_tesipetra.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 623.82 kB
Formato Adobe PDF
623.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121660