Das Thema dieser Arbeit ist die Sehnsucht in der deutschen Literatur. Das erste Kapitel beginnt mit einer allgemeinen Einleitung auf dem europäischen Romantik. Nach der Einleitung stellt die Arbeit die deutsche Frühromantik und das Thema der Sehnsucht dar. Das zweite Kapitel verweilt bei dem Leben von Goethe und das Bildungsroman ¿¿Wilhelm Meisters Lehrjahre¿¿: es beschreibt die Figur von Mignon und ihre Sehnsucht. Die Hauptthemen des dritten Kapitels sind Novalis und der Roman ¿¿Heinrich von Ofterdingen¿¿: sie stellen das Motiv der blauen Blume und die Sehnsucht des Protagonisten dar. Die Arbeit endet mit einem Vergleich zwischen Mignon und Heinrich und zwischen die Bildungsromane.
La tesi è focalizzata sul tema della Sehnsucht nella letteratura tedesca. Il primo capitolo si apre con un' introduzione generale sul romanticismo europeo e sulle sue tematiche principali e, successivamente, descrive più nel dettaglio la storia del primo romanticismo tedesco, ponendo maggior attenzione e rilevanza alla Sehnsucht romantica. Il secondo capitolo si sofferma sulla figura di Johann Wolfgang von Goethe: dopo aver presentato la sua biografia, vengono descritte le opere appartenenti al periodo stürmeriano dell' autore ed il suo rapporto con il romanticismo tedesco. In seguito, viene analizzata la figura di Mignon nel romanzo di formazione ¿¿Wilhelm Meisters Lehrjahre. Nel terzo capitolo è presentata la figura di Novalis: in seguito ad alcuni cenni biografici, viene analizzato il suo pensiero e presentato il romanzo ¿¿Heinrich von Ofterdingen¿¿, soffermandosi particolarmente su alcuni canti e sulla tematica della ricerca del fiore azzurro, fondamentale per comprendere appieno la Sehnsucht romantica. La tesi si conclude con un breve confronto tra la figura di Mignon e quella di Heinrich, e tra i due romanzi in generale.
Nur in der Sehnsucht finden wir Ruhe. La Sehnsucht romantica in Goethe e Novalis.
MANERO, CAROLINA
2015/2016
Abstract
La tesi è focalizzata sul tema della Sehnsucht nella letteratura tedesca. Il primo capitolo si apre con un' introduzione generale sul romanticismo europeo e sulle sue tematiche principali e, successivamente, descrive più nel dettaglio la storia del primo romanticismo tedesco, ponendo maggior attenzione e rilevanza alla Sehnsucht romantica. Il secondo capitolo si sofferma sulla figura di Johann Wolfgang von Goethe: dopo aver presentato la sua biografia, vengono descritte le opere appartenenti al periodo stürmeriano dell' autore ed il suo rapporto con il romanticismo tedesco. In seguito, viene analizzata la figura di Mignon nel romanzo di formazione ¿¿Wilhelm Meisters Lehrjahre. Nel terzo capitolo è presentata la figura di Novalis: in seguito ad alcuni cenni biografici, viene analizzato il suo pensiero e presentato il romanzo ¿¿Heinrich von Ofterdingen¿¿, soffermandosi particolarmente su alcuni canti e sulla tematica della ricerca del fiore azzurro, fondamentale per comprendere appieno la Sehnsucht romantica. La tesi si conclude con un breve confronto tra la figura di Mignon e quella di Heinrich, e tra i due romanzi in generale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
786253_tesidefinitivasehnsucht.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
588.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
588.7 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121632