Con questo progetto ho cercato di illustrare in modo più approfondito i poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria ed i rispettivi aspetti critici, partendo dalla struttura amministrativa generale fino ad arrivare ad illustrare nello specifico i poteri di verifica, ispezione e rispettive verbalizzazioni nel processo tributario e conseguenti sanzioni, amministrative e penali, in caso di violazione delle norme tributarie analizzando i vari decreti legislativi emanati dagli anni 90 fino ad oggi.

Aspetti critici dei poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria

SAVOIA, MARIO
2015/2016

Abstract

Con questo progetto ho cercato di illustrare in modo più approfondito i poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria ed i rispettivi aspetti critici, partendo dalla struttura amministrativa generale fino ad arrivare ad illustrare nello specifico i poteri di verifica, ispezione e rispettive verbalizzazioni nel processo tributario e conseguenti sanzioni, amministrative e penali, in caso di violazione delle norme tributarie analizzando i vari decreti legislativi emanati dagli anni 90 fino ad oggi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763653_tesi-laurea-mariosavoia-763653.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 287.37 kB
Formato Adobe PDF
287.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121609