L'obiettivo della relazione è quello di trattare la disciplina della trasparenza bancaria per gli intermediari bancari e finanziari dal punto di vista delle normative comunitarie e nazionali, approfondendo lo stretto legame tra banca e cliente; analizzando in che modo le banche hanno fronteggiato questa rinnovata situazione, con particolare riguardo al ruolo predominante assunto dal cliente e dalle sue esigenze.
L'importanza della trasparenza bancaria nell'evoluzione contemporanea del rapporto fra banca e cliente.
TIRONE, LISA
2015/2016
Abstract
L'obiettivo della relazione è quello di trattare la disciplina della trasparenza bancaria per gli intermediari bancari e finanziari dal punto di vista delle normative comunitarie e nazionali, approfondendo lo stretto legame tra banca e cliente; analizzando in che modo le banche hanno fronteggiato questa rinnovata situazione, con particolare riguardo al ruolo predominante assunto dal cliente e dalle sue esigenze.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
767472_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
998.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
998.04 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121593