La Teoria classica dell'impresa è quella parte della teoria microeconomica che si occupa di studiare il comportamento di un produttore il cui obiettivo sia di massimizzare il profitto. Le decisioni imprenditoriali relative alla produzione trovano origine nell'analisi dell'entità dei costi sostenuti per il livello di produzione stesso e vengono realizzate con l'obiettivo di minimizzare tali costi. Il quesito che ogni impresa si pone è come questi costi varieranno nel tempo, come affrontare tali variazioni. [...] La Rete Plastic S.r.l. opera dal 1973 nel campo della vendita di recinzioni e cancelli, al dettaglio e all'ingrosso. L'impresa è specializzata nella posa in opera di recinzioni per impianti sportivi, per siti industriali e per l'edilizia civile e residenziale.

Analisi dei costi aziendali - Il caso Reteplastic S.r.l.

VENDRAME, MARTINA
2015/2016

Abstract

La Teoria classica dell'impresa è quella parte della teoria microeconomica che si occupa di studiare il comportamento di un produttore il cui obiettivo sia di massimizzare il profitto. Le decisioni imprenditoriali relative alla produzione trovano origine nell'analisi dell'entità dei costi sostenuti per il livello di produzione stesso e vengono realizzate con l'obiettivo di minimizzare tali costi. Il quesito che ogni impresa si pone è come questi costi varieranno nel tempo, come affrontare tali variazioni. [...] La Rete Plastic S.r.l. opera dal 1973 nel campo della vendita di recinzioni e cancelli, al dettaglio e all'ingrosso. L'impresa è specializzata nella posa in opera di recinzioni per impianti sportivi, per siti industriali e per l'edilizia civile e residenziale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781765_tesimartinavendrame.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121592