¿Innovative start-up companies¿ are companies regulated by Law DL 179/2012, which benefit from subsidies aimed at relaunching Italian entrepreneurship. Primary beneficiries of this legislation are women and young people, who take advantage of rules that make it easier and cheaper to realize projects and business ideas. The first chapter of the thesis describes the models of the start-ups, the second chapter discusses the normative data; and finally the third chapter analyzes the discipline of crowdfunding focusing on a comparison with the American system.
Le start up innovative sono società di capitali regolamentate dal DL 179/2012 che usufruiscono di agevolazioni volte al rilancio dell'imprenditorialità italiana. I principali destinatari della normativa sono le donne e i giovani, a cui sono concesse modalità più semplici e meno onerose per concretizzare progetti e idee imprenditoriali. Nel primo capitolo vengono illustrati i modelli di start up innovativa, nel secondo capitolo viene illustrato il dato normativo e infine nel terzo capitolo viene analizzata la disciplina del crowdfunding soffermandosi su una comparazione con il sistema americano.
Gli strumenti giuridici per il finanziamento delle start-up innovative
DUTTO, FEDERICO
2015/2016
Abstract
Le start up innovative sono società di capitali regolamentate dal DL 179/2012 che usufruiscono di agevolazioni volte al rilancio dell'imprenditorialità italiana. I principali destinatari della normativa sono le donne e i giovani, a cui sono concesse modalità più semplici e meno onerose per concretizzare progetti e idee imprenditoriali. Nel primo capitolo vengono illustrati i modelli di start up innovativa, nel secondo capitolo viene illustrato il dato normativo e infine nel terzo capitolo viene analizzata la disciplina del crowdfunding soffermandosi su una comparazione con il sistema americano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
766852_glistrumentigiuridiciperilfinanziamentodellestart-upinnovative.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121541