Il presente lavoro si pone di chiarire le dinamiche dei comportamenti collettivi violenti. Nello specifico, analizza il caso dei tifosi violenti negli stadi attraverso il modello proposto da Reicher, sfidando la teoria della deindividuazione. Pertanto si tenta si supportare il modello di Reicher (modello dell'identità sociale degli effetti di deindividuazione- SIDE): nella prima parte del presente elaborato, saranno dapprima descritti i diversi sviluppi empirici della teoria della deindividuazione, trattando le diverse evoluzioni che si sono susseguite. In seguito, nella seconda parte, saranno analizzate nello specifico le differenze con il modello SIDE e le critiche verso la teoria della deindividuazione. Infine, sarà riportata una meta- analisi che metterà a confronto i due diversi approcci, e i cui risultati evidenzieranno una maggior validità del modello SIDE a scapito della teoria della deindividuazione.

Il tifo negli stadi: analisi psicosociale attraverso il modello dell'identità sociale degli effetti di deindividuazione

FORNACIARI, VALERIA
2011/2012

Abstract

Il presente lavoro si pone di chiarire le dinamiche dei comportamenti collettivi violenti. Nello specifico, analizza il caso dei tifosi violenti negli stadi attraverso il modello proposto da Reicher, sfidando la teoria della deindividuazione. Pertanto si tenta si supportare il modello di Reicher (modello dell'identità sociale degli effetti di deindividuazione- SIDE): nella prima parte del presente elaborato, saranno dapprima descritti i diversi sviluppi empirici della teoria della deindividuazione, trattando le diverse evoluzioni che si sono susseguite. In seguito, nella seconda parte, saranno analizzate nello specifico le differenze con il modello SIDE e le critiche verso la teoria della deindividuazione. Infine, sarà riportata una meta- analisi che metterà a confronto i due diversi approcci, e i cui risultati evidenzieranno una maggior validità del modello SIDE a scapito della teoria della deindividuazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
331000_tesionline.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121497