Ogni tipo di attività fisica determina sull'organismo effetti di natura fisiologica: essa infatti, se ripetuta nel tempo, crea delle risposte di adattamento sempre più economiche e resistenti al fine di un migliore rendimento. L'allenamento è quindi un processo educativo continuo, il quale tende a migliorare le qualità fisiche, psichiche e tecniche dell'atleta. L'allenamento di una squadra di pallavolo parte dalla pianificazione e dalla programmazione dello stesso. Si guarda allo sviluppo tecnico, attraverso l'insegnamento dei fondamentali, allo sviluppo fisico, attraverso la preparazione atletica, e allo sviluppo psichico, legato costantemente ai due fattori precedenti e regolato in gran parte dalla figura dell'allenatore attraverso le sue parole, i suoi stimoli e la sua capacità di creare un gruppo-squadra. In conclusione per programmare un allenamento c'è bisogno di conoscenza ed abilità, entrambe legate a tecniche specifiche, alla psicologia, alla pedagogia, alla struttura e al funzionamento del corpo umano, al fine di migliorare sia l'individuo che l'intero gruppo.

La programmazione dell'allenamento di pallavolo femminile Under 13

LO GATTO, GIULIA
2014/2015

Abstract

Ogni tipo di attività fisica determina sull'organismo effetti di natura fisiologica: essa infatti, se ripetuta nel tempo, crea delle risposte di adattamento sempre più economiche e resistenti al fine di un migliore rendimento. L'allenamento è quindi un processo educativo continuo, il quale tende a migliorare le qualità fisiche, psichiche e tecniche dell'atleta. L'allenamento di una squadra di pallavolo parte dalla pianificazione e dalla programmazione dello stesso. Si guarda allo sviluppo tecnico, attraverso l'insegnamento dei fondamentali, allo sviluppo fisico, attraverso la preparazione atletica, e allo sviluppo psichico, legato costantemente ai due fattori precedenti e regolato in gran parte dalla figura dell'allenatore attraverso le sue parole, i suoi stimoli e la sua capacità di creare un gruppo-squadra. In conclusione per programmare un allenamento c'è bisogno di conoscenza ed abilità, entrambe legate a tecniche specifiche, alla psicologia, alla pedagogia, alla struttura e al funzionamento del corpo umano, al fine di migliorare sia l'individuo che l'intero gruppo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766716_pdfdacaricareprogrammazioneallenamentou13femminile.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 524.8 kB
Formato Adobe PDF
524.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121443