L'analisi di bilancio del Museo Egizio è inizialmente accompagnata da una breve introduzione sulla storia dell'Ente, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, con un accenno sulla sua attuale organizzazione. Dopo una breve descrizione in modo teorico dell'analisi di bilancio, quest'ultima vergerà nello studio dettagliato dell'Ente museale. Nello studio dell'analisi di bilancio del Museo Egizio saranno analizzate le situazioni patrimoniali, economiche e finanziarie, al fine di riuscire ad esprimere un giudizio sulla situazione del Museo nell'arco degli ultimi 5 anni. Nell'indagine verranno utilizzati solo gli indici che saranno ritenuti più adatti al fine di una descrizione corretta e veritiera del Museo Egizio, in quanto, essendo un Ente no profit, non potrà essere valutato e analizzato come una normale impresa privata, il che porterà a una descrizione differente sulla base della lettura del bilancio e dei rispettivi indici calcolati. Nella valutazione si darà maggior rilievo e importanza ai "fondi di ristrutturazione" presenti nello stato patrimoniale e alle collegate "erogazioni" iscritte nel conto economico, che sono concesse dalle organizzazioni facenti parte della Fondazione del Museo delle Antichità Egizie. L'obiettivo sarà quello di dimostrare la situazione e lo stato di salute del Museo tramite delle analisi a livello descrittivo delle sue macro voci in bilancio, soprattutto all'interno del patrimonio netto e del conto economico. Infine nella conclusione saranno presenti le personali considerazioni e valutazioni derivanti dallo studio complessivo dell'analisi di bilancio, con quelle che potranno essere le conseguenze e i risultati conseguibili in anni futuri.

Economia della cultura: analisi di bilancio del Museo Egizio

TOZZA, LORENZO
2015/2016

Abstract

L'analisi di bilancio del Museo Egizio è inizialmente accompagnata da una breve introduzione sulla storia dell'Ente, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, con un accenno sulla sua attuale organizzazione. Dopo una breve descrizione in modo teorico dell'analisi di bilancio, quest'ultima vergerà nello studio dettagliato dell'Ente museale. Nello studio dell'analisi di bilancio del Museo Egizio saranno analizzate le situazioni patrimoniali, economiche e finanziarie, al fine di riuscire ad esprimere un giudizio sulla situazione del Museo nell'arco degli ultimi 5 anni. Nell'indagine verranno utilizzati solo gli indici che saranno ritenuti più adatti al fine di una descrizione corretta e veritiera del Museo Egizio, in quanto, essendo un Ente no profit, non potrà essere valutato e analizzato come una normale impresa privata, il che porterà a una descrizione differente sulla base della lettura del bilancio e dei rispettivi indici calcolati. Nella valutazione si darà maggior rilievo e importanza ai "fondi di ristrutturazione" presenti nello stato patrimoniale e alle collegate "erogazioni" iscritte nel conto economico, che sono concesse dalle organizzazioni facenti parte della Fondazione del Museo delle Antichità Egizie. L'obiettivo sarà quello di dimostrare la situazione e lo stato di salute del Museo tramite delle analisi a livello descrittivo delle sue macro voci in bilancio, soprattutto all'interno del patrimonio netto e del conto economico. Infine nella conclusione saranno presenti le personali considerazioni e valutazioni derivanti dallo studio complessivo dell'analisi di bilancio, con quelle che potranno essere le conseguenze e i risultati conseguibili in anni futuri.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782811_analisibilanciomuseoegizio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 623.76 kB
Formato Adobe PDF
623.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121345