La tesi tratta il tema della fusione per incorporazione tra due società S.r.l. tra le quali esiste un legame di partecipazione. In particolare la società incorporante detiene il 100% del capitale sociale della società incorporata. Sono stati trattati gli aspetti procedurali/civilistici e gli aspetti contabili di questo particolare tipo di fusione per la quali la legge prevede notevoli semplificazioni.
Fusione per incorporazione di società interamente posseduta: caso pratico
GALATEA, MICHELA
2011/2012
Abstract
La tesi tratta il tema della fusione per incorporazione tra due società S.r.l. tra le quali esiste un legame di partecipazione. In particolare la società incorporante detiene il 100% del capitale sociale della società incorporata. Sono stati trattati gli aspetti procedurali/civilistici e gli aspetti contabili di questo particolare tipo di fusione per la quali la legge prevede notevoli semplificazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
722207_tesimichelagalatea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
503.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
503.48 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121261