La mia tesi verte sul tema dell'autolesionismo adolescenziale, allacciandosi ad una nuova tendenza che si sta sempre più diffondendo tra i giovani d'oggi: l'essere emo. Tale movimento ha proprio tra i suoi fondamenti quello di autoinfliggersi dolore per vivere appieno le emozioni che ne derivano e riprendere possesso pel proprio corpo che cambia, sentendosi così veramente vivi. Ho analizzato questo movimento riallacciandomi anche alle tematiche della devianza, alle dinamiche di gruppo e alla crisi adolescenziale.
Emo e autolesionismo. Tra psicopatologia e disagio sociale.
MARINA, SUSY
2011/2012
Abstract
La mia tesi verte sul tema dell'autolesionismo adolescenziale, allacciandosi ad una nuova tendenza che si sta sempre più diffondendo tra i giovani d'oggi: l'essere emo. Tale movimento ha proprio tra i suoi fondamenti quello di autoinfliggersi dolore per vivere appieno le emozioni che ne derivano e riprendere possesso pel proprio corpo che cambia, sentendosi così veramente vivi. Ho analizzato questo movimento riallacciandomi anche alle tematiche della devianza, alle dinamiche di gruppo e alla crisi adolescenziale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705926_tesiformatopdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
253.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
253.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121232