In tale dissertazione vengono analizzati i processi automatici della nostra mente, con particolare riferimento ai pregiudizi impliciti. Nello specifico, vengono definite e spiegate le varie forme di automatismi, le metodologie e gli strumenti utilizzati per rilevarne la presenza e l'incidenza, nonché le cause e le ripercussioni a livello sociale e relazionale. Inoltre, sono esposti i principali contributi provenienti dalle diverse ricerche condotte a livello sociale e i risultati giunti dalle neuroscienze e dall'applicazione delle tecniche di neuroimmagine.

Analisi dei processi automatici e dei pregiudizi impliciti

OLIVOPOTENZA, FABIO
2011/2012

Abstract

In tale dissertazione vengono analizzati i processi automatici della nostra mente, con particolare riferimento ai pregiudizi impliciti. Nello specifico, vengono definite e spiegate le varie forme di automatismi, le metodologie e gli strumenti utilizzati per rilevarne la presenza e l'incidenza, nonché le cause e le ripercussioni a livello sociale e relazionale. Inoltre, sono esposti i principali contributi provenienti dalle diverse ricerche condotte a livello sociale e i risultati giunti dalle neuroscienze e dall'applicazione delle tecniche di neuroimmagine.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
704899_analisi.dei.processi.automatici.e.dei.pregiudizi.impliciti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 365.79 kB
Formato Adobe PDF
365.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121224