Con la mia tesi ho scelto di analizzare l' istruzione in Afghanistan passata e attuale. L'Afghanistan sta affrontando circa 40 anni di continui conflitti: dall' invasione sovietica alla guerra civile, dal regime dei talebani all' attuale guerra per l' esportazione della democrazia. L'Afghanistan ha pagato questi conflitti a caro prezzo: la quasi totalità delle infrastrutture sono state smantellate, migliaia di professori sono stati uccisi per il solo motivo di non essere guerrieri, alcuni son riusciti ad emigrare sfuggendo cosi alla morte. Un' intera generazione è cresciuta in un periodo di continua guerra. A questa generazione non è stata data la possibilità di usufruire del diritto enunciato nell'articolo 26 della DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI: il diritto all'istruzione.
I PROCESSI D'ISTRUZIONE IN AFGHANISTAN
AKBARI, ENAIATOLLAH
2015/2016
Abstract
Con la mia tesi ho scelto di analizzare l' istruzione in Afghanistan passata e attuale. L'Afghanistan sta affrontando circa 40 anni di continui conflitti: dall' invasione sovietica alla guerra civile, dal regime dei talebani all' attuale guerra per l' esportazione della democrazia. L'Afghanistan ha pagato questi conflitti a caro prezzo: la quasi totalità delle infrastrutture sono state smantellate, migliaia di professori sono stati uccisi per il solo motivo di non essere guerrieri, alcuni son riusciti ad emigrare sfuggendo cosi alla morte. Un' intera generazione è cresciuta in un periodo di continua guerra. A questa generazione non è stata data la possibilità di usufruire del diritto enunciato nell'articolo 26 della DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI: il diritto all'istruzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
749911_enaiatollahakbari_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121147