In questo elaborato viene presentata la condizione di Modernità liquida, come descritta da Zygmunt Bauman, individuando nella Psicologia Individuale Adleriana e nel concetto di sentimento comunitario la risposta alla liquefazione delle reti sociali e del nucleo di valori. Si mostrerà come su questo principio la pedagogia, in prospettiva comunitaria, possa rifondare la propria azione educativa, formando alla cooperazione, alla partecipazione e alla cittadinanza, riempiendo i drammatici vuoti che si sono creati nel nostro tessuto sociale.
Educare al sentimento comunitario. Una risposta Adleriana alla modernità liquida.
AZZOLINI, LEONARDO
2015/2016
Abstract
In questo elaborato viene presentata la condizione di Modernità liquida, come descritta da Zygmunt Bauman, individuando nella Psicologia Individuale Adleriana e nel concetto di sentimento comunitario la risposta alla liquefazione delle reti sociali e del nucleo di valori. Si mostrerà come su questo principio la pedagogia, in prospettiva comunitaria, possa rifondare la propria azione educativa, formando alla cooperazione, alla partecipazione e alla cittadinanza, riempiendo i drammatici vuoti che si sono creati nel nostro tessuto sociale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
768781_educare-al-sentimento-comunitario.una-risposta-adleriana-alla-modernità-liquida.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
275.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
275.04 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/121035